Le citazioni di SPIP
Per simplificare l’inserimento delle citazioni nei testi SPIP 1.7, SPIP 1.7.2 propone la scorciatoia seguente:
<quote>Questa è una citazione.</quote>
il che dà:
Questa è una citazione.
Il suo aspetto è controllato dalla definizione di stile blockquote.spip.
Vogliamo segnalare la presenza di un altro tag HTML: a differenza di quello utilizzato nella scorciatoia di SPIP (<blockquote>) che «va a capo», <q> permette di fare una citazione all’interno del testo.
Il codice informatico visualizzato in SPIP
Per citare un codice informatico dentro il testo si utilizza la seguente scorciatoia di SPIP:
<code>Codice nel testo</code>
Lo stile ad essa associato è .spip_code.
Introdotta con la versione SPIP 1.3, la scorciatoia
<div class="base64" title="PGRpdiBjbGFzcz0icHJlY29kZSI+PHByZSBjbGFzcz0nc3BpcF9jb2RlIHNwaXBfY29kZV9ibG9jaycgZGlyPSdsdHInIHN0eWxlPSd0ZXh0LWFsaWduOmxlZnQ7Jz48Y29kZT4uLi4NCjwvY29kZT48L3ByZT48L2Rpdj4="></div>permette di presentare un codice informatico in un blocco di un form che facilita il copia-incolla del codice ivi inserito. Il suo aspetto è controllato dalla definizione dello stile: .spip_cadre.
Queste ultime due scorciatoie e le loro definizioni di stile corrispondenti sono utilizzate poco, ad eccezione che per il cso di una documentazione tecnica (come è il nostro caso) in cui si deve citare dei pezzi di codice informatico, nomi di file o di cartelle.